Corali Parrocchiali

Per permettere una partecipazione piena, attiva e consapevole di tutta l’assemblea, nelle celebrazioni liturgiche sono fondamentali le persone che animano la musica e il canto sacro.
Nelle nostre comunità ne esistono diverse che, o singolarmente o come coro, si offrono per animare e sostenere il canto liturgico nelle sante messe e nelle altre celebrazioni.
Le corali parrocchiali nascono proprio con questo intento, e cercano di essere presenti a tutte le celebrazioni domenicali e festive. Diverso è lo scopo di altri cori che, con grande professionalità e bellezza, si dedicano principalmente ai concerti e animano diversi momenti della vita religiosa e civile.

Alcune piccole attenzioni permettono alle corali parrocchiali di coinvolgere le persone presenti alle celebrazioni:

  • La collocazione dei coristi nei pressi dell’assemblea
  • La cura da parte del Maestro di rivolgersi all’assemblea per le parti da cantare insieme (acclamazioni ritornelli, ecc.)
  • La presenza su tutti i banchi di appositi sussidi ben leggibili con i testi dei canti
  • La scelta di canti pertinenti , non troppo difficili, adatti ad un’assemblea variegata
  • Una breve prova dei canti prima dell’inizio della celebrazione
  • La saggia alternanza tra canti, brani musicali, silenzio, e tra canti per tutti e qualche brano eseguito solo dal coro (per es. nei momenti più meditativi, dopo l’omelia, dopo la Comunione, ecc.)

Se in una parrocchia esiste un gruppo liturgico parrocchiale, incaricato di coordinare le celebrazioni, un prezioso contributo sarà dato proprio dalla competenza e dal servizio offerto dagli organisti, dai cantori e dai Maestri.
Tutti possono aggiungersi alle corali, basta avere un po’ di passione per la musica e il canto. Può essere per molti un’occasione in più per sentirsi parte della comunità, svolgere un servizio, crescere nella fede e nella conoscenza della liturgia.
Per una formazione permanente degli operatori della musica e del canto liturgico, da diversi anni l’Ufficio diocesano (ora guidato dai “nostri” don Nicholas Negrini e don Simone Piani) propone a fine estate un corso residenziale.
Per saperne di più, vai su www.diocesidicomo.it alla voce: ufficio per la liturgia, oppure su: www.liturgiacomo.org . Su questo sito sono scaricabili anche spartiti e svariati testi per le celebrazioni di tutto l’anno liturgico.

Avvisi

Oratorio per i ragazzi delle medie e delle superiori a Caspoggio

Oratorio per i ragazzi delle medie e delle superiori a Caspoggio

L'oratorio di Caspoggio apre per i ragazzi delle medie e delle superiori: sabato 11 marzo, domenica 26 marzo e sabato 1 aprile.
Categoria: Leggi tutto
11 mar
Serata di solidarietà per le isole Solomon con il vescovo Luciano Capelli ... stavolta si fa!!!

Serata di solidarietà per le isole Solomon con il vescovo Luciano Capelli ... stavolta si fa!!!

L'avevamo annunciata per il 23 luglio ma avevamo dovuto annullare per i problemi di salute di mons. Capelli. Ora si fa: L'associazione "Amici delle isole Solomon" e le Parrocchie della Valmalenco organizzano per sabato 18 febbraio una serata di solidarietà a favore della missione di mons. Luciano Capelli, Vescovo di Gizo. Messa a Chiesa alle ore 18, a seguire cena in compagnia in oratorio a Lanzada.
Categoria: Leggi tutto
11 feb
Giochiamo in oratorio! 5 sabati di gioco per i bambini delle elementari a Caspoggio

Giochiamo in oratorio! 5 sabati di gioco per i bambini delle elementari a Caspoggio

5 sabati di gioco e divertimento per i bambini delle elementari in oratorio a Caspoggio. Dalle 15.30 alle 16.30 sabato 4 febbraio, 18 febbraio, 4 marzo, 18 marzo, 1 aprile.
Categoria: Leggi tutto
4 feb
Festa di Natale per i bambini all'oratorio di Caspoggio - 18 dicembre

Festa di Natale per i bambini all'oratorio di Caspoggio - 18 dicembre

Domenica 18 dicembre, ore 14.30, presso l'oratorio di Caspoggio, Festa di Natale per i bambini con "tombolina" e merenda in compagnia.
Categoria: Leggi tutto
10 dic
Oratorio di Caspoggio: apertura per ragazzi medie e superiori

Oratorio di Caspoggio: apertura per ragazzi medie e superiori

L'oratorio di Caspoggio apre tre sabati, 12 e 26 novembre e 10 dicembre, dalle 20.30 alle 22.00 per i ragazzi delle medie e delle superiori.
Categoria: Leggi tutto
6 nov
Incontri per adolescenti e preadolescenti

Incontri per adolescenti e preadolescenti

Lunedì 17 ottobre e giovedì 20 si sono ritrovati per la prima volta rispettivamente gli adolescenti e i preadolescenti. Si può migliorare ma una buona partecipazione. I prossimi incontri: per i preadolescenti / terza media segnare giovedì 4, 11, 18, 25 novembre a Caspoggio (19.30 - 21.15); per gli adolescenti / superiori segnare lunedì 7 e 21 novembre a Lanzada (19.30 - 21.45).
Categoria: Leggi tutto
22 ott
Riprendono gli incontri per adolescenti e preadolescenti

Riprendono gli incontri per adolescenti e preadolescenti

Riprendono con qualche novità gli incontri per preadolescenti (III media) e adolescenti. Due appuntamenti: lunedì 17 ottobre per le superiori e giovedì 20 per la terza media.
Categoria: Leggi tutto
15 ott
La conclusione del Grest 2016

La conclusione del Grest 2016

Con un'ultima settimana piuttosto fredda dal punto di vista climatico, ma caldissima per l'entusiasmo si è concluso il Grest 2016. Per di Qua! In gita all'Alpe Prabello con i prati coperti dalla neve di luglio, nella divertente serata finale al campo di Vassalini sfidando il vento tagliente per nulla estivo.
Categoria: Leggi tutto
16 lug
Grest 2016: il programma della terza e ultima settimana (11/07-15/07)

Grest 2016: il programma della terza e ultima settimana (11/07-15/07)

Per di Qua! E quasi alla meta ... Ecco il programma per l'ultima settimana di Grest (da lunedì 11 luglio a venerdì 15). E in arrivo, oltre a laboratori, giochi e gite anche una fantastica ultima serata tutti i ragazzi e i genitori di tutta la valle. Qui tutte le informazioni!!!
Categoria: Leggi tutto
9 lug
Grest 2016: programma della seconda settimana (04/07-08/07)

Grest 2016: programma della seconda settimana (04/07-08/07)

E' già finita la prima settimana e non sembra vero. Il tempo passa veloce quando ci si diverte. Ecco quì pronto il programma della seconda settimana di Grest (da lunedì 4 a venerdì 8 luglio). Per di Qua!!!
Categoria: Leggi tutto
1 lug