Consiglio pastorale

Il consiglio pastorale è un organo di comunione che, come immagine della Chiesa, esprime e realizza la corresponsabilità di tutti i fedeli (presbiteri, diaconi, consacrati e laici) alla missione della Chiesa, a livello di comunità cristiana parrocchiale. È il luogo dove i fedeli, soprattutto i laici, possono esercitare il diritto/dovere loro proprio, di esprimere il proprio pensiero ai pastori e comunicarlo anche agli altri fedeli, circa il bene della comunità cristiana: in tal modo esercitano nella Chiesa la missione regale di Cristo di cui sono stati fatti partecipi con i sacramenti del Battesimo e della Confermazione (CIC can. 536 § 1). L’azione pastorale ha come soggetto proprio non il solo parroco o responsabile di comunità pastorale, né i soli ministri ordinati con la collaborazione di qualche fedele, ma l’intera comunità cristiana e questa soggettività dell’intera comunità parrocchiale non può limitarsi a essere un’affermazione astratta, ma deve tradursi in realtà concreta.

La finalità principale del consiglio pastorale sta pertanto nel ricercare, studiare e proporre conclusioni pratiche in ordine alle iniziative pastorali che riguardano le parrocchie. Il CP è il primo e principale luogo dove la comunità cristiana, per vivere e comunicare il Vangelo, attua il “discernimento comunitario”, perché la Chiesa è inserita nel tempo che scorre dalla Pentecoste alla Parusia, e, attenta ai “segni dei tempi”, deve annunciare e offrire il Vangelo della salvezza agli uomini del proprio tempo.

In particolare è chiamato a:

  • analizzare approfonditamente la situazione pastorale della parrocchia o comunità pastorale;
  • elaborare il progetto pastorale, in sintonia con il cammino della Diocesi;
  • offrire il proprio contributo in ordine alle attività del consiglio pastorale vicariale;
  • avere attenzione a tutte le questioni pastorali, non esclusi i problemi pubblici e sociali della comunità, la cui trattazione e soluzione appaiono necessarie per la vita della parrocchia;
  • le questioni economiche della parrocchia di per sé sono di competenza del consiglio per gli affari economici (can. 537), tuttavia il consiglio pastorale sarà interessato a occuparsi anche degli aspetti economici, soprattutto dal punto di vista pastorale. In caso di decisioni relative a strutture della parrocchia, il consiglio pastorale è l’organismo che deve indicare soprattutto le linee orientatrici da adottare, lasciando al consiglio per gli affari economici l’impegno di occuparsi degli aspetti ‘tecnici’.

Avvisi

In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 05

In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 05

Quaresima 2021: il video del quarto appuntamento di preghiera via radio per le famiglie dei bambini e dei ragazzi della valle, e per tutti coloro che vorranno unirsi. Con il Vangelo della domenica, l'impegno della settimana e la presentazione di uno dei progetti a sostegno delle missioni diocesane. Buon ascolto!
Categoria: Leggi tutto
27 mar
Vangelo Ragazzi: Dare tutto per amore

Vangelo Ragazzi: Dare tutto per amore

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
27 mar
In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 04

In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 04

Quaresima 2021: il video del quarto appuntamento di preghiera via radio per le famiglie dei bambini e dei ragazzi della valle, e per tutti coloro che vorranno unirsi. Con il Vangelo della domenica, l'impegno della settimana e la presentazione di uno dei progetti a sostegno delle missioni diocesane. Buon ascolto!
Categoria: Leggi tutto
20 mar
Vangelo Ragazzi: Semi e frutti

Vangelo Ragazzi: Semi e frutti

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
20 mar
In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 03

In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 03

Quaresima 2021: il video del terzo appuntamento di preghiera via radio per le famiglie dei bambini e dei ragazzi della valle, e per tutti coloro che vorranno unirsi. Con il Vangelo della domenica, l'impegno della settimana e la presentazione di uno dei progetti a sostegno delle missioni diocesane. Buon ascolto!
Categoria: Leggi tutto
13 mar
Vangelo Ragazzi: Gesù e i peccati serpenti

Vangelo Ragazzi: Gesù e i peccati serpenti

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
13 mar
In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 02

In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 02

Quaresima 2021: il video del secondo appuntamento di preghiera via radio per le famiglie dei bambini e dei ragazzi della valle, e per tutti coloro che vorranno unirsi. Con il Vangelo della domenica, l'impegno della settimana e la presentazione di uno dei progetti a sostegno delle missioni diocesane. Buon ascolto!
Categoria: Leggi tutto
6 mar
Vangelo Ragazzi: Gesù ci aiuta a fare pulizia di ciò che ostacola l'amore

Vangelo Ragazzi: Gesù ci aiuta a fare pulizia di ciò che ostacola l'amore

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
6 mar
In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 01

In punta di piedi ... ti prendi cura di tutti i tuoi figli. Itinerario di Quaresima 01

Quaresima 2021: il video del primo appuntamento di preghiera via radio per le famiglie dei bambini e dei ragazzi della valle, e per tutti coloro che vorranno unirsi. Con il Vangelo della domenica, l'impegno della settimana e la presentazione di uno dei progetti a sostegno delle missioni diocesane. Buon ascolto!
Categoria: Leggi tutto
27 feb
Vangelo Ragazzi: A tu per tu Gesù si fa conoscere

Vangelo Ragazzi: A tu per tu Gesù si fa conoscere

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
27 feb