Consiglio pastorale

Il consiglio pastorale è un organo di comunione che, come immagine della Chiesa, esprime e realizza la corresponsabilità di tutti i fedeli (presbiteri, diaconi, consacrati e laici) alla missione della Chiesa, a livello di comunità cristiana parrocchiale. È il luogo dove i fedeli, soprattutto i laici, possono esercitare il diritto/dovere loro proprio, di esprimere il proprio pensiero ai pastori e comunicarlo anche agli altri fedeli, circa il bene della comunità cristiana: in tal modo esercitano nella Chiesa la missione regale di Cristo di cui sono stati fatti partecipi con i sacramenti del Battesimo e della Confermazione (CIC can. 536 § 1). L’azione pastorale ha come soggetto proprio non il solo parroco o responsabile di comunità pastorale, né i soli ministri ordinati con la collaborazione di qualche fedele, ma l’intera comunità cristiana e questa soggettività dell’intera comunità parrocchiale non può limitarsi a essere un’affermazione astratta, ma deve tradursi in realtà concreta.

La finalità principale del consiglio pastorale sta pertanto nel ricercare, studiare e proporre conclusioni pratiche in ordine alle iniziative pastorali che riguardano le parrocchie. Il CP è il primo e principale luogo dove la comunità cristiana, per vivere e comunicare il Vangelo, attua il “discernimento comunitario”, perché la Chiesa è inserita nel tempo che scorre dalla Pentecoste alla Parusia, e, attenta ai “segni dei tempi”, deve annunciare e offrire il Vangelo della salvezza agli uomini del proprio tempo.

In particolare è chiamato a:

  • analizzare approfonditamente la situazione pastorale della parrocchia o comunità pastorale;
  • elaborare il progetto pastorale, in sintonia con il cammino della Diocesi;
  • offrire il proprio contributo in ordine alle attività del consiglio pastorale vicariale;
  • avere attenzione a tutte le questioni pastorali, non esclusi i problemi pubblici e sociali della comunità, la cui trattazione e soluzione appaiono necessarie per la vita della parrocchia;
  • le questioni economiche della parrocchia di per sé sono di competenza del consiglio per gli affari economici (can. 537), tuttavia il consiglio pastorale sarà interessato a occuparsi anche degli aspetti economici, soprattutto dal punto di vista pastorale. In caso di decisioni relative a strutture della parrocchia, il consiglio pastorale è l’organismo che deve indicare soprattutto le linee orientatrici da adottare, lasciando al consiglio per gli affari economici l’impegno di occuparsi degli aspetti ‘tecnici’.

Avvisi

Al cinema Bernina sabato 7 ottobre lo spettacolo comico

Al cinema Bernina sabato 7 ottobre lo spettacolo comico "In un povero paese"

Sabato 7 ottobre presso il cinema teatro Bernina a Chiesa Valmalenco andrà in scena lo spettacolo comico "In un povero paese". «Siamo dieci ragazzi dagli 11 ai 18 anni e, durante l'estate, con tanto impegno e passione abbiamo costruito uno spettacolo divertente da proporvi. Ora tocca a voi! Venite a vederci! Noi ci mettiamo la faccia».
Categoria: Leggi tutto
30 set
Cinema Bernina: la programmazione dal 19 al 27 agosto

Cinema Bernina: la programmazione dal 19 al 27 agosto

Vuoi passare un pomeriggio o una serata diversa in compagnia delle emozioni da grande schermo? Ecco la programmazione e le locandine dei film del Cinema Bernina. Dal 19 al 27 agosto. Proiezioni alle ore 17.00 e alle ore 21.15.
Categoria: Leggi tutto
19 ago
Cinema Bernina: la programmazione dal 12 al 20 agosto

Cinema Bernina: la programmazione dal 12 al 20 agosto

Vuoi passare un pomeriggio o una serata diversa in compagnia delle emozioni da grande schermo? Ecco la programmazione e le locandine dei film del Cinema Bernina. Dal 12 al 20 agosto. Proiezioni alle ore 17.00 e alle ore 21.15.
Categoria: Leggi tutto
12 ago
Cinema Bernina: la programmazione dal 5 al 13 agosto

Cinema Bernina: la programmazione dal 5 al 13 agosto

Vuoi passare un pomeriggio o una serata diversa in compagnia delle emozioni da grande schermo? Ecco la programmazione e le locandine dei film del Cinema Bernina. Dal 5 al 13 agosto.
Categoria: Leggi tutto
5 ago
Cinema Bernina: la programmazione dal 29 luglio al 6 agosto

Cinema Bernina: la programmazione dal 29 luglio al 6 agosto

Vuoi passare una sera diversa in compagnia delle emozioni da grande schermo? Ecco la programmazione e le locandine dei film del Cinema Bernina. Dal 29 luglio al 6 agosto.
Categoria: Leggi tutto
29 lug
Riapre il Cinema Bernina! La programmazione di agosto

Riapre il Cinema Bernina! La programmazione di agosto

Riapre dal 29 luglio al 28 agosto il Cinema Bernina. Pubblichiamo la programmazione per tutto il mese di agosto. Eventuali variazioni saranno pubblicate su questo sito.
Categoria: Leggi tutto
29 lug
Lunedì 10 aprile alle ore 21 lo spettacolo

Lunedì 10 aprile alle ore 21 lo spettacolo "L'ultima cena" con Sergio Procopio

Lunedì 10 aprile alle ore 21 presso la sala "Cinema Bernina" a Chiesa lo spettacolo "L'ultima cena" con Sergio Procopio. Un appuntamento particolarmente adatto a famiglie, ragazzi e bambini e un'occasione di iniziare la settimana santa insieme cogliendo uno sguardo diverso sul centro della fede.
Categoria: Leggi tutto
8 apr
La Banda Musicale della Valmalenco in concerto domenica 16 aprile

La Banda Musicale della Valmalenco in concerto domenica 16 aprile

Domenica 16 aprile alle ore 21 presso il Cinema Bernina di Chiesa in Valmalenco la Banda Musicale della Valmalenco in concerto, un viaggio dalla musica classica al pop attraverso la beat, il rock & roll e la disco con la partecipazione straordinaria della banda giovanile, che aprirà il concerto, e dei coretti parrocchiali di Caspoggio e Lanzada.
Categoria: Leggi tutto
8 apr

"Lion, la lunga strada verso casa" - proiezione per adolescenti, genitori e adulti

Mercoledì 8 febbraio a Chiesa ore 20.30, nell'ambito delle serate degli adolescenti la visione del film “Lion la strada verso casa”, film del 2016 diretto da Garth Davis, tratto dal libro di memorie “La lunga strada per tornare a casa”. Il film invita a interrogarsi sul perché noi abbiamo la fortuna di essere nati qui mentre altri non l’hanno avuta. La visione è aperta a tutti, anche a genitori e adulti.
Categoria: Leggi tutto
3 feb

"Matilda 6 mitica": film per le famiglie del 2° anno di discepolato

Il film “Matilda sei mitica” per le famiglie dei ragazzi del secondo discepolato (4a elem.) sarà proiettato al cinema Bernina sabato 4 febbraio, ore 20.30. I ragazzi di questa età non svolgeranno attività lunedì 6 febbraio. Il film sarà discusso in famiglia con l’aiuto di una scheda.
Categoria: Leggi tutto
2 feb