Azione Cattolica

L’Azione cattolica è un’associazione di laici, uomini e donne di ogni età, che vivono seguendo l’insegnamento di Cristo, provando a tenere insieme la fede in Gesù risorto con la vita quotidiana.
Laici che vivono una piena appartenenza ecclesiale e il cui impegno si alimenta nell’ascolto della Parola di Dio, nell’Eucarestia, nella preghiera personale e nella vita comunitaria.
L’Associazione è un’esperienza esemplare di Chiesa, in cui crescere insieme e contribuire insieme alla crescita di tutta la comunità ecclesiale, perché la fede si vive e si testimonia insieme.
È un’esperienza popolare di Chiesa, in cui il popolo di Dio vive e cresce in maniera corresponsabile, contribuendo attivamente al compito di testimoniare un Vangelo che è amore, accoglienza, comunità.

L’Azione cattolica italiana è un’associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica, e in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa ().

Dallo Statuto dell’Ac - art. 1

L’Ac offre ad ogni persona, con la partecipazione alla vita associativa, un accompagnamento finalizzato alla crescita di una matura coscienza umana e cristiana, grazie a percorsi permanenti, organici e graduali, attenti alle diverse età, alle condizioni e agli ambienti di vita, ai diversi livelli di accoglienza della fede.

Dallo Statuto dell’Ac - art. 13.1

L’Azione cattolica valorizza il protagonismo ad ogni età, accogliendo tutti ed educando ciascuno a dare un contributo importante e originale alla vita della Chiesa, attraverso l’Associazione, e alla città, attraverso l’annuncio del Vangelo nei propri ambiti di vita.
Ad ognuno offre un cammino di formazione, secondo quanto descritto nel suo Progetto formativo Perché sia formato Cristo in voi che vuole aiutare, attraverso educatori motivati e preparati, la crescita di cristiani laici adulti nella fede, innamorati della Chiesa, impegnati nell’annuncio.
Attraverso gli itinerari formativi serve la formazione degli adulti, dei giovani, dei giovanissimi, il percorso di Iniziazione Cristiana dei ragazzi e dei piccolissimi con le loro famiglie.
Ogni mese l’Ac di Como pubblica “Insieme”, distribuito con il settimanale diocesano.

In Valmalenco, da diversi anni esistono diversi gruppi parrocchiali di adulti di Azione cattolica, che offrono con umiltà e disponibilità il loro servizio nei diversi settori della pastorale e si incontrano insieme, ogni mese, guidati dal parroco, per un momento di ascolto, di confronto, di formazione. Ogni volta che è possibile, si partecipa agli eventi diocesani (per es. l’Assemblea), ai Convegni, alle Scuole di formazione, alle feste, ai pellegrinaggi (ogni anno insieme proponiamo il pellegrinaggio a Primolo). Sarebbe bello promuovere in Valle le proposte per le famiglie (per es. CaDiFam) e per i ragazzi (A.C.R.). A Caspoggio la Casa a S. Elisabetta è gestita proprio dall’Azione cattolica diocesana e accoglie spesso riunioni e campi (estivi e invernali) per i ragazzi e i giovani.
Per saperne di più: www.azionecattolicacomo.it

Avvisi

Ottobre missionario - presentazione del tema e appuntamenti in valle

Ottobre missionario - presentazione del tema e appuntamenti in valle

"Nel nome della misericordia" è il tema dell'ottobre missionario 2016. Ad accompagnarci sul manifesto il volto di Madre Teresa di Calcutta, canonizzata in queste settimane. Qui puoi trovare una breve presentazione del tema, il link al messaggio di papa Francesco per la giornata missionaria mondiale e le date e gli orari degli appuntamenti dell'ottobre missionario in valle che quest'anno prenderà spunto dagli snodi fondamentali del viaggio della vita di Madre Teresa.
Categoria: Leggi tutto
1 ott
Mostra Etno, Equo e Solidale a Chiesa in Valmalenco fino al 21 agosto

Mostra Etno, Equo e Solidale a Chiesa in Valmalenco fino al 21 agosto

A Chiesa fino al 21 agosto è possibile visitare in via Roma 115, presso le scuole elementari, la mostra di beneficenza “I fratelli dimenticati”. Il ricavato è interamente devoluto ai progetti missionari sostenuti dalla Fondazione ad Haiti, in Nepal e in India. Apertura tutti i giorni.
Categoria: Leggi tutto
13 ago
Dolce è la vita se c'è solidarietà - Banco missionario

Dolce è la vita se c'è solidarietà - Banco missionario

Venerdì 12 e sabato 13 agosto il gruppo missionario Valmalenco organizza un banco missionario. Il ricavato per missionari di origine malenca e per le loro missioni. Orari di apertura: 9-12; 15-19: 20.30-22.
Categoria: Leggi tutto
1 ago
Serata con mons. Luciano Capelli rinviata

Serata con mons. Luciano Capelli rinviata

In seguito al prolungarsi della convalescenza da un intervento chirurgico è rinviata la serata di solidarietà di sabato 23 luglio con mons. Capelli, vescovo di Gizo, Isole Solomon.
Categoria: Leggi tutto
20 lug
Serata di Solidarietà con mons. Luciano Capelli

Serata di Solidarietà con mons. Luciano Capelli

L'associazione "Amici delle isole Salomone" e le Parrocchie della Valmalenco organizzano per sabato 23 luglio una serata di solidarietà a favore della missione di mons. Luciano Capelli, Vescovo di Gizo. Messa alle ore 18, a seguire spaghettata in compagnia in oratorio.
Categoria: Leggi tutto
16 lug