Avvisi, comunicazioni e novità
Padre Davide Negrini, originario della Valmalenco e con un passato da missionario in Messico, nella testimonianza che ha scritto per il sito della sua congregazione e che ci ha inviato, ci
racconta la sua esperienza di Assistente Spirituale in un grande
ospedale del Nord Italia al tempo della pandemia da Coronavirus. Da
www.camilliani.org.
9 mag
A Caspoggio (presso il salone dell'Immacolata) sabato 7 e Domenica 8 dicembre 2019 ci sarà il Banco missionario. Dalle 9.00 a lle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Le offerte raccolte saranno destinate ai progetti dei missionari della Valmalenco e della diocesi.
30 nov
Un appuntamento da non perdere a Berbenno: sabato 23 marzo 2019 incontro con la fraternità del Sermig e testimonianza di Ernesto Olivero, fondatore del Sermig - Arsenale della Pace di Torino. Alle 18 l'incontro degli adolescenti e dei giovani con la fraternità (segue cena; per info: Marco Corfu 3452116847). Alle 20.30 la testimonianza di Olivero in chiesa per tutti.
9 mar
Per la quaresima 2019 i vicariati di Berbenno, Sondrio e Tresivio propongono le seguenti iniziative: domenica 17 marzo alle ore 20.30 partendo dalla Santa Casa di Tresivio la
via crucis dei missionari martiri; sabato 23 marzo l'appuntamento con il
Sermig e la
testimonianza di Ernesto Olivero a Berbenno; il 29-30 marzo le
24 ore per il Signore presso il convento di Colda; giovedì 4 aprile alle ore 20.30 l'incontro con
don Alberto Vitali sulla figura di
Oscar Arnulfo Romero presso il salone di Ponte in Valtellina.
9 mar
Domenica 6 gennaio 2019, solennità dell'Epifania del Signore, la Chiesa
universale celebrerà la Giornata mondiale dell'Infanzia missionaria. Mettiamo a disposizione alcune proposte per l’animazione, la preghiera e la formazione missionaria di bambini e ragazzi.
5 gen
Insieme agli auguri di un buono e santo Natale da tutta la Comunità Pastorale delle parrocchie della Valmalenco proponiamo un bel testo del beato Charles de Foucauld, di cui il primo dicembre scorso ricorreva il centenario della morte. Il testo è tratto dalle "Opere Spirituali".
23 dic
Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento con il Convegno Missionario Diocesano in programma il 17 novembre a Morbegno.
10 nov
Oltre agli appuntamenti vicariali già pubblicati la scorsa settimana, nel mese di ottobre verranno proposti quattro incontri di preghiera e riflessione nelle parrocchie della valle.
29 set
Sabato 6 ottobre 2018 si svolgerà una serata di solidarietà a favore della missione di monsignor Luciano Capelli, Vescovo delle Isole Solomon.
29 set
Qualche foto da Bangalore (India) dove da inizio agosto cinque giovani della nostra Valle (Anna, Beatrice, Claudia, Edoardo e Paolo) sono a prestare servizio presso le Suore Camilliane che operano in una Casa di accoglienza e cura per bambine e ragazze abbandonate.
12 ago
Il Gruppo missionario della Valmalenco e il Servizio biblioteche propongono per venerdì 10 agosto alle ore 21 presso la sala conferenze TECA in Piazza SS Giacomo e Filippo a CHIESA IN VALMALENCO l'incontro con Chiara Zappa, autrice di
Anime fiere. Resistenza e riscatto delle minoranze in Medio Oriente. L'incontro sarà animato dagli intermezzi musicali cantati dal coro "Armonie in voce".
28 lug
Il prossimo agosto, cinque giovani della nostra Valle (Anna, Beatrice, Claudia, Edoardo e Paolo) andranno a Bangalore (India) a prestare servizio presso le Suore Camilliane che operano in una Casa di accoglienza e cura per bambine e ragazze abbandonate. Il Gruppo missionario della Valmalenco proporrà un banco torte il 27 e 28 luglio (venerdì e sabato) per raccogliere offerte da consegnare, tramite i cinque giovani, alle suore. Con chi desidera partecipare all’organizzazione dei banchi di solidarietà, o saperne di più, ci si incontra a Lanzada in oratorio lunedì 16 luglio alle 20.45: tutti sono invitati.
14 lug
Da
www.settimanalediocesidicomo.it pubblichiamo una lettera da Bucarest di don Federico Pedrana, missionario fidei donum in Romania con l'associazione Papa Giovanni XXIII. Quest'autunno alcuni dei ragazzi della Valmalenco erano andati da lui e conosciuto la sua missione in occasione della giornata mondiale dei poveri e per l'Immacolata c'erano state in valle alcune iniziative a favore dei progetti curati da don Federico e dai suoi volontari.
1 apr
Per la quaresima di quest'anno segnaliamo una proposta del Gruppo Missionario Valmalenco. La vita cristiana è cammino che spinge a varcare i confini, è corsa incontro a chi si ama che può cambiare il mondo ... ma è anche sosta attorno al fuoco per festeggiare e condividere. La proposta è questa ... i membri del gruppo missionario si impegnano a condividere una breve frase, una preghiera, un'immagine colta nel cammino loro proposto attraverso il sussidio diocesano del Centro Missionario "Se tu conoscessi il dono di Dio" e propone a chi lo desidera di aggiungersi mettendo in comune qualcosa del percorso comunitario e personale che sta facendo. I brevi contributi possono essere spediti a andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it
24 mar
Per la quaresima di quest'anno segnaliamo una proposta del Gruppo Missionario Valmalenco. La vita cristiana è cammino che spinge a varcare i confini, è corsa incontro a chi si ama che può cambiare il mondo ... ma è anche sosta attorno al fuoco per festeggiare e condividere. La proposta è questa ... i membri del gruppo missionario si impegnano a condividere una breve frase, una preghiera, un'immagine colta nel cammino loro proposto attraverso il sussidio diocesano del Centro Missionario "Se tu conoscessi il dono di Dio" e propone a chi lo desidera di aggiungersi mettendo in comune qualcosa del percorso comunitario e personale che sta facendo. I brevi contributi possono essere spediti a andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it
17 mar
Per la quaresima di quest'anno segnaliamo una proposta del Gruppo Missionario Valmalenco. La vita cristiana è cammino che spinge a varcare i confini, è corsa incontro a chi si ama che può cambiare il mondo ... ma è anche sosta attorno al fuoco per festeggiare e condividere. La proposta è questa ... i membri del gruppo missionario si impegnano a condividere una breve frase, una preghiera, un'immagine colta nel cammino loro proposto attraverso il sussidio diocesano del Centro Missionario "Se tu conoscessi il dono di Dio" e propone a chi lo desidera di aggiungersi mettendo in comune qualcosa del percorso comunitario e personale che sta facendo. I brevi contributi possono essere spediti a andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it
10 mar
Per la quaresima di quest'anno segnaliamo una proposta del Gruppo Missionario Valmalenco. La vita cristiana è cammino che spinge a varcare i confini, è corsa incontro a chi si ama che può cambiare il mondo ... ma è anche sosta attorno al fuoco per festeggiare e condividere. La proposta è questa ... i membri del gruppo missionario si impegnano a condividere una breve frase, una preghiera, un'immagine colta nel cammino loro proposto attraverso il sussidio diocesano del Centro Missionario "Se tu conoscessi il dono di Dio" e propone a chi lo desidera di aggiungersi mettendo in comune qualcosa del percorso comunitario e personale che sta facendo. I brevi contributi possono essere spediti a andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it
4 mar
Per la quaresima di quest'anno segnaliamo una proposta del Gruppo Missionario Valmalenco. La vita cristiana è cammino che spinge a varcare i confini, è corsa incontro a chi si ama che può cambiare il mondo ... ma è anche sosta attorno al fuoco per festeggiare e condividere. La proposta è questa ... i membri del gruppo missionario si impegnano a condividere una breve frase, una preghiera, un'immagine colta nel cammino loro proposto attraverso il sussidio diocesano del Centro Missionario "Se tu conoscessi il dono di Dio" e propone a chi lo desidera di aggiungersi mettendo in comune qualcosa del percorso comunitario e personale che sta facendo. I brevi contributi possono essere spediti a andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it
24 feb
Anche quest'anno, durante la quaresima, nelle parrocchie della nostra comunità pastorale verranno proposte diverse esperienze per camminare insieme verso la Pasqua. Avremo la possibilità di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità cristiana ed esprimere in modo concreto la nostra solidarietà verso i più bisognosi. Le esperienze di quaresima proposte sono: il sacchetto della rinuncia e della solidarietà in ogni famiglia, i laboratori solidali e "il mio decimo di quaresima" (la decima del mio tempo per vivere meglio con sé stessi e con gli altri).
17 feb
Per la quaresima di quest'anno segnaliamo una proposta del Gruppo Missionario Valmalenco. La vita cristiana è cammino che spinge a varcare i confini, è corsa incontro a chi si ama che può cambiare il mondo ... ma è anche sosta attorno al fuoco per festeggiare e condividere. La proposta è questa ... i membri del gruppo missionario si impegnano a condividere una breve frase, una preghiera, un'immagine colta nel cammino loro proposto attraverso il sussidio diocesano del Centro Missionario "Se tu conoscessi il dono di Dio" e propone a chi lo desidera di aggiungersi mettendo in comune qualcosa del percorso comunitario e personale che sta facendo. I brevi contributi possono essere spediti a andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it
17 feb
Il Gruppo missionario Valmalenco in collaborazione con l'Associazione Comunità papa Giovanni XXIII organizza un banco di solidarietà: il banco torte a Caspoggio e Lanzada l'8 e 9 dicembre e il banco miele il 7 e l'8.
2 dic
Esperienze estive per l'anno 2018 per i giovani dai 18 ai 30 anni. Per informazioni, cfr locandina
2 dic
Venerdì 17 novembre presso l'oratorio don Maccani della parrocchia Beata Vergine del Rosario in Sondrio ci sarà la possibilità di incontrare suor Simona Villa e padre Mawuko David Kakli ed ascoltare la loro testimonianza dalla missione di Afagnan in Togo e la loro esperienza nella cura, accoglienza e inclusione dei malati psichiatrici.
11 nov
Incontro diocesano a Regoledo di Cosio per tutti gli amici della missione e i discepoli missionari - iscrizione entro 11/11.
4 nov
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la giornata missionaria mondiale e l'indirizzo dove si ha la possibilità di scaricare tutto il materiale predisposto da Fondazione Missio per pregare e riflettere in questo mese di ottobre dedicato alle missioni.
30 set