Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Taizé, una straordinaria avventura che continua ad affascinare. 20 feb
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
A partire da una riflessione del teologo don Duilio Albarello. 13 feb
Pubblichiamo da
www.settimanalediocesidicomo.it il messaggio del vescovo di Como mons. Oscar Cantoni per la Quaresima 2021 corredato da una sua audio intervista.
13 feb
Un'altra rubrica ripresa dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" con le risposte di Chiara, monaca clarissa alle lettere dei lettori. "@ La posta di Chiara" si alternerà settimana dopo settimana al "@ Diario di un prete" e al "@ Diario di un laico" mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Le parole possono accarezzare o ferire. Ma, oltre le parole, prezioso e
raro, il silenzio. Dio stesso comunica, misteriosamente, attraverso il
silenzio. 6 feb
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Il modo di vivere la fede da parte degli italiani sta cambiando. Garelli ci aiuta a orientarci, a capire e a discernere. 30 gen
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni simpatici articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un prete" che si alterneranno settimana dopo settimana con il "@ Diario di un laico" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Catechesi in tempi di Covid. Qualche indicazione per il futuro quando sarà di nuovo "normalità" 23 gen
Pubblichiamo da
www.diocesidicomo.it alcune indicazioni redatte in ottemperanza al DPCM 14 gennaio 2021
per le “aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di
massima gravità e da un livello di rischio alto” (c.d. “zone rosse”),
sul modello della nota preparata dall’Osservatorio Giuridico Regionale
Lombardo. Tenendo presente che potranno variare a seconda degli scenari in cui si troverà il territorio regionale.
23 gen
Un'altra rubrica ripresa dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" con le risposte di Chiara, monaca clarissa alle lettere dei lettori. "@ La posta di Chiara" si alternerà settimana dopo settimana al "@ Diario di un prete" e al "@ Diario di un laico" mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
Ecumenismo e unità dei cristiani non sono un optional per i cristiani. 16 gen
Pubblichiamo il materiale per la Settimana di preghiera
per l’unità dei cristiani 2021 preparato dalla Comunità monastica di
Grandchamp . Il tema scelto dalla Commissione Internazionale del
Pontificio Consiglio dell’Unità dei Cristiani e dalla Commissione Fede e
Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese, tratto dal Vangelo
di Giovanni 15, 1-17 è: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto
frutto”.
16 gen
Riprendiamo dal settimanale online della diocesi di Bergamo "
Santalessandro" alcuni articoli di argomento pastorale raccolti nella rubrica "@ Diario di un laico" che si alterneranno settimana dopo settima con il "@ Diario di un prete" e con "@ La posta di Chiara", mettendosi in ascolto della pluralità e della sinfonia della Chiesa.
La figura luminosa di don Pino Puglisi, la sua pastorale, il suo martirio. 9 gen