Gruppo missionario

La missionarietà è una delle caratteristiche fondanti della Chiesa. Non c’è Chiesa se non c’è la voglia di testimoniare il vangelo e di annunciarlo con le opere, le parole, la vita, l’esempio. La vita di ogni comunità cristiana poggia infatti sui tre pilastri dell’annuncio della Parola di Dio (catechesi), della liturgia (celebrazione) e della testimonianza della carità (servizio).

Oltre alle diverse iniziative singole a sostegno di missionari o altre proposte occasionali (vedi adozioni a distanza, negozi equosolidali, stampa missionaria, ecc.), anche nella nostra Valle si è costituito un gruppo di persone che ha come scopo di tenere viva nelle parrocchie l’attenzione verso la missionarietà e l'apertura della comunità cristiana e, in qualche circostanza, organizzare anche qualche raccolta di soldi o di altri beni a sostegno delle opere missionarie.

Per saperne di più, puoi consultare il sito www.centromissionariocomo.it oppure, per uno sguardo nazionale, vai su: www.chiesacattolica.it, alla voce “missio” .

Avvisi

La Parola è la mia casa: “Signore, quando ti abbiamo visto?” (XXXIV dom Cristo Re TO anno A)

La Parola è la mia casa: “Signore, quando ti abbiamo visto?” (XXXIV dom Cristo Re TO anno A)

I testi della liturgia del 22 novembre da www.chiesacattolica.it

Il commento alle letture
(da www.lpj.org)

“Signore, quando ti abbiamo visto?”

di mons. Pierbattista Pizzaballa

https://www.bigodino.it/wp-content/uploads/2016/01/il-piccolo-principe3.jpg

“Signore, quando ti abbiamo visto?” (Mt 25,37.38.39)

È la domanda che più ritorna nel Vangelo di oggi, che parla di un momento finale della storia, quando il Signore ritornerà e ci sarà il grande giudizio sulla vita di ognuno. E accadrà che il Signore rivelerà a ciascuno il proprio operato, un operato che, secondo la parabola, nessuno conosce, né chi ha operato il bene, né chi l’ha omesso.

Ma lo stupore più grande sarà nel rendersi conto che quel gesto concreto, fatto a quella persona concreta, è stato fatto a Cristo (Mt 25,40): Lui si identifica interamente con il povero, bisognoso di cura.

Di questa Parola, vorrei solo sottolineare una stranezza.

Nella parabola ci viene detto che chiunque si fa prossimo ad un uomo nella sua sofferenza, e non lo fa per nessun altro motivo se non quello di una comune umanità, lo fa, senza saperlo, al Signore stesso, che è presente nel fratello sofferente.

La parabola ci dice cioè quello che, in fondo, per la logica stessa della parabola, noi non dovremmo sapere, cioè che ogni gesto d’amore fatto a chiunque è fatto in realtà a Cristo.

A prima vista sembra strano, perché dovremmo amare il prossimo per se stesso, perché in questa gratuità accade il Regno dei cieli; dovremmo amare il prossimo, senza sapere che così amiamo Cristo; invece è proprio ciò che la parabola ci dice.

Ecco, forse qui sta un nodo cruciale della nostra fede.

Che sta tutta in questa costante novità, in questa rivelazione che si rinnova ogni volta: proprio lì, in quel frammento di storia dolorante, dove ci sembra che il Signore sia assente, che abbia abbandonato il campo, Lui si rivela in tutta la pienezza della sua misericordia.

La fede è questo stupore, di occhi che si aprono a riconoscere il Signore esattamente lì, in quella persona, in quell’evento, dove noi non avremmo mai pensato di poterlo incontrare.

Per questo, il giudizio di cui parla la parabola non è qualcosa che accade soltanto o innanzitutto alla fine dei tempi.

È il giudizio che pone un criterio di discernimento per la vita di ogni giorno e di ogni cristiano, chiamato ad amare non per avere una ricompensa, non per assolvere ad un obbligo religioso, ma per un traboccare del dono che ha ricevuto per primo. E che poi, dentro questo suo gesto così profondamente umano, riconosce la presenza di un Altro, e lì incontra il Signore, lì lo “vede” (Cfr. Mt 25,37).

Come Francesco d’Assisi, che abbraccia e bacia il lebbroso, che gli “usa misericordia” non spinto da alcuna motivazione religiosa; e che, dopo averlo fatto, riconosce quanto il Signore sia stato presente in quell’evento che gli ha cambiato la vita.

I sinottici riportano, con qualche sfumatura diversa, le parole di Gesù secondo il quale il Regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione. E se qualcuno dice “eccolo qui”, o “eccolo là”, non è il caso di dargli credito (cfr. Lc 17,22 ss e paralleli).

Visto quanto dice la parabola di oggi, non può essere se non così.

Il Regno di Dio non è riconoscibile con gli occhi della carne, con i criteri del mondo.

Se così fosse, lo si cercherebbe nei grandi eventi della storia, nei grandi personaggi, nei luoghi importanti.

Il Regno di Dio c’è, ma va cercato, e lo si trova nei bassifondi della vita, negli ultimi della storia, proprio quelli che Gesù, all’inizio della sua predicazione, aveva dichiarato “beati” (Mt 5, 1-12).

E la vita sta tutta in questa sempre nuova scoperta.

 Il vangelo in poche parole


«A poco a poco capiremo che il cristianesimo non è un’ideologia che aspira ad essere imposta con la forza dello Stato. I mezzi del potere sono estranei al cristianesimo che sarà sempre più un fermento, una luce, una profezia, un esempio che non impone nulla e si presenta nell’umiltà».   

Olivier Clément

 

Altri commenti affidabili, semplici, profondi

Caritas Como: www.caritascomo.it (testo)
mons. Pierbattista Pizzaballa: www.lpj.org (testo)
Stefania Monti: www.ilregno.it (testo)
p. Fernando Armellini: www.settimananews.it (video; testo)
Nico Guerini: www.settimananews.it (testo)
Luciano Manicardi: www.monasterodibose.it (testo)
p. Ermes Ronchi: www.avvenire.it (testo)
p. Alberto Maggi: www.studibiblici.it (testo; video)
don Luigi Verdi: www.romena.it/ (video)
don Claudio Doglio: dondoglio.wordpress.com (video; audio)
don Claudio Doglio: www.symbolon.net (testo)
p. Gaetano Piccolo: cajetanusparvus.com (testo)
Acli.it: vivere la domenica (testo)
sr. Mariangela Tassielli: cantalavita.com (testo)
Ileana Mortari (teologa): www.chiediloallateologa.it (testo)
Wilma Chasseur (teologa ed eremita): www.incamminocongesu.org/ (testo)
Comunità monastica Dumenza: www.monasterodumenza.it (testo)
madre Maria Francesca Righiwww.toscanaoggi.it (testo)
Paolo Curtaz: www.tiraccontolaparola.it (testo, audio, video)
don Tonino Lasconi: www.paoline.it (testo)
don Marco Pozza: www.sullastradadiemmaus.it (testo)
don Augusto Fontana: sestogiorno.it (testo)
Lis - Video commento lingua italiana dei segni: www.qumran2.net/parolenuove/commenti.php (video)
Evangeli.net: Commento e breve spiegazione teologica in meno di 450 parole (testo)

Per chi vuole qualcosa di più: Esegesi, lectio divina e meditazioni

Comunità Kairòs: Lectio (testo)
Carmelitani: Lectio divina quotidiana (testo)
Comunità monastica Dumenza: www.monasterodumenza.it (testo)
Sorelle povere di Santa Chiara: www.clarissesantagata.it (testo)
Abbazia di Pulsano: www.abbaziadipulsano.org (testo, audio)
Combonianum.org: Lectio divina (testo)
Sezione apostolato biblico: www.lapartebuona.it (testo)
Lectio Parola festiva: meditarelaparola.blogspot.com (testo)

 

21/11/2020 Categoria: Torna all'elenco